CARMAGNOLA – Fototrappole per pizzicare chi inquina
Il Comune di Carmagnola ha approvato la bozza della convenzione con l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po torinese per l’installazione e l’utilizzo di fototrappole per contrastare l’abbandono di rifiuti, piaga particolarmente evidente nell’area del ponte sul Po, nel territorio di Carmagnola. La zona è stata infatti luogo di ripetuti abbandoni di rifiuti di piccole e grandi dimensioni, con conseguenti costi a carico della collettività per la rimozione e lo smaltimento. Il problema principale risiede poi nell’inquinamento del sito e nelle conseguenti problematiche igienico sanitarie. La convenzione con l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po prevede che il Comune di Carmagnola fornisca 2 fototrappole che saranno installate e utilizzate dal servizio di Vigilanza del Parco per il controllo del territorio. Il servizio si avvale già da tempo, in altri luoghi, di attrezzature di videosorveglianza per il contrasto agli abbandoni di rifiuti. I Guardiaparco si occuperanno pertanto della visione dei filmati e della redazione degli atti amministrativi e della procedura sanzionatoria. Il corpo delle GIAV del Comune di Carmagnola darà supporto ai guardiaparco attraverso le segnalazioni di abbandoni e l’installazione delle fototrappole.
Condividi