NICHELINO – Il giorno del ricordo per un calendario civile
Gli storici dell’Istoreto – Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza di Torino terranno un incontro (riservato agli studenti delle scuole superiori nichelinesi) venerdì 7 febbraio, alle ore 10, all’Auditorium dell’IIS JC Maxwell di Nichelino, sulla “Giornata del ricordo: riflessioni su Politiche di confine e spostamenti forzati di popolazione”. E’ il quarto appuntamento di “Un Calendario Civile”, ciclo di incontri organizzato dall’assessorato alle Politiche giovanili della Città di #Nichelino, in collaborazione con Istoreto, nelle scuole superiori. Dopo gli appuntamenti dedicati alla Prima Guerra mondiale, alla Strage di piazza Fontana, e alla “Giornata della memoria”, si parlerà del “Giorno del ricordo” che è dedicato al ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, e della più complessa vicenda del confine orientale. “L’obiettivo del ciclo di conferenze è di fornire agli studenti, attraverso lo studio della storia, strumenti utili ad analizzare i meccanismi della società contemporanea ” dicono il sindaco della Città di Nichelino Giampiero Tolardo e l’assessore alle Politiche giovanili Fiodor Verzola.
Condividi