CARMAGNOLA – Il Peperonario e la difesa della salute in tavola
Grazie al Peperonario di Fata Zucchina, il calendario agri-didattico curato da Renata Cantamessa con la partecipazione speciale di Tinto, la salute di grandi e piccini è servita. Nella fiera del Peperone di Carmagnola, c’è spazio anche per l’opera almanacco del benessere quotidiano che rende i bambini “ambasciatori” internazionali di educazione alimentare, amicizia senza confini e buona musica. Il Peperonario 2020 , il calendario agri-didattico ideato dalla giornalista e divulgatrice agroalimentare Renata Cantamessa (in arte Fata Zucchina) per il Consorzio del Peperone di Carmagnola, proprio quest’anno – caso unico in Italia – ha festeggiato i settant’anni della sua storica Fiera. Si compone come una serie di dodici cartoline “gastronomiche” spedite da altrettanti Paesi del mondo: gli autori sono dodici bambini immaginari, simbolo di una cultura dell’amicizia e dell’integrazione coltivata a tavola e dell’internazionalizzazione del made in Italy nell’agricoltura di territorio e di qualità. Ogni cartolina racconta un piatto tradizionale rivisitato in chiave anti-spreco e con l’inserimento del peperone come comune denominatore tra tutte le specialità. A completamento, c’è un box con la presentazione della ricetta insieme alle indicazioni utili per il servizio e l’impiattamento baby-friendly secondo la festività o un avvenimento importante evidenziato nel mese (es. Carnevale, Pasqua, festa della mamma o del papà, Giornata internazionale dei diritti dei bambini, vacanze, scuola…). Dal 3 al 6 settembre sarà distribuito gratuitamente in fiera nel punto info del Comune e in tutte le bancarelle dei produttori del Consorzio del peperone sparse per la città.
Condividi