COVID – Tra i neonati l’incidenza è aumentata del 133% nell’ultima settimana
Nella settimana dal 3 al 9 marzo l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è stata 29.2 con andamento in aumento (+9,5%) rispetto ai 26.7 dei sette giorni precedenti.
Nella fascia di età 19-24 anni l’incidenza è 15.1 (+5,6%). Nella fascia 25-44 anni è 26.2 (+8,3%). Tra i 45 ed i 59 anni si attesta a 31.8 (+7,4%). Nella fascia 60-69 anni è 30.9 (+3,3%). Tra i 70-79 anni è 37.6 (+4,7%). Nella fascia over80 l’incidenza risulta 59.2 (+20,6%).
Incidenza del contagio in età scolastica
In età scolastica, nel periodo dal 3 al 9 marzo, l’incidenza rispetto ai sette giorni è in calo nelle fasce di età 3-5 e 6-10 anni.
Nel dettaglio: nella fascia di età 0-2 anni l’incidenza è 25.5 (+133,3%), nella fascia 3-5 anni è 2.1 (–50,3%), nella fascia tra i 6 ed 10 anni è 4.5 (–33,4%), nella fascia 11-13 anni è 7.8 (+200%), nella fascia tra i 14 ed i 18 anni l’incidenza è 13.5 (+3,8%).
Condividi