MONCALIERI – Il circolo Legambiente: ‘Fenomeni climatici estremi? Occorre modificare le nostre abitudini’
“Da almento trent’anni gli esperti ci dicono che è in corso un innalzamento delle temperature in tutto il pianeta, provocando fenomeni metereologici, sempre esistiti ma ora più violenti e più ravvicinati. Aggiungiamo che i danni sono maggiori dove questo allarme non è stato ascoltato e invece di creare zone di sfogo per i fiumi in terreni permeabili, che possano ricaricare le falde acquifere sotteranee, si continua a cementificare ad oltranza ( vedi ospedale nuovo nel parco della Pellerina)”. Così il presidente di Legambiente Moncalieri Giovanni Ciavarella, sui risvolti che il maltempo di questi giorni ha creato sul territorio. “Ma è sempre colpa di qualcun’altro? C’è chi se la prende addirittura con gli ambientalisti e con le nutrie. Ognuno di noi deve modificare le proprie abitudini quotidiane per ridurre gli effetti negativi che hanno sull’ambiente. Consumare solo l’acqua realmente necessaria, senza sprechi, raccogliendola per usarla più volte per gli scopi domestici. Utilizzando forme di energia sostenibile ( fotovoltaico, solare, …) e soprattutto riducendo gli sprechi energetici così da diminuire la produzione di CO2. Partecipiamo anche alle forme di volontariato ambientale, che noi del Circolo Legambiente Moncalieri organizziamo da diversi anni, raccogliendo i rifiuti abbandonati sui bordi strada e sulle rive dei nostri canali, riducendo così intasamenti e inquinamenti. Piantiamo alberi, differenziamo i nostri rifiuti perchè possano diventare nuova materia prima e dove non possiamo riduciamoli il più possibile facendo acquisti mirati. E chiediamo ai nostri amministratori di aiutarci in questo cambiamento, con norme e provvedimenti adeguati”.
Condividi