CAMBIANO – Tutto il programma della sagra del pomodoro costoluto
La sagra del pomodoro costoluto di Cambiano non è solo domenica 3 settembre. Il programma infatti prevede venerdì 1°, sabato 2 e domenica 3 settembre a partire dalle 19.30 la cena nell’area Proloco, con buona musica per ballare e stare insieme. Sabato 2 settembre alle 17 in biblioteca si inaugura la mostra d’arte «Dal cambiamento alla mutazione» del progetto “La lunga stagione dell’Arte cambianese”.
Domenica 3 settembre tutto il giorno in centro si celebra il “Pomodoro Costoluto di Cambiano” prodotto d’eccellenza nel Paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino e nel Distretto del Cibo dell’area omogenea Carmagnolese e Chierese con tanti appuntamenti:
alle 9.30 12° Strapomodoro corsa non competitiva 10Km, camminata ludico motoria 4Km.
Dalle 10 mercato dei produttori locali, hobbisti e artigiani, esposizione d’auto d’epoca; nel pomeriggio esibizione del gruppo “Le Asparagette” di Santena e per gli Antichi mestieri: “La Trebbiatura”
Alle 17.45 premiazione della 1°edizione del premio “Costoluto d’Argilla”, preceduta alle 16.30 dalla presentazione della Comunità di Supporto all’Agricoltura (CSA), a cura del Comune di Cambiano e dell’Associazione CiòcheVale, e dalla presentazione del Distretto del Cibo e incontro-conversazione dal titolo “Si fa presto a dire pomodoro” a cura di Massimo Tallone e Giorgio Fattor.
“Costoluto d’Argilla” perchè il vincitore riceverà, oltre al premio in denaro, l’opera artistica certificata di Cesario Carena, fondatore del Munlab Ecomuseo dell’Argilla, che riproduce il Pomodoro Costoluto.
Il pomodoro sarà protagonista anche delle degustazioni di bruschetta, distribuite dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Condividi