SANTENA – Nuovi appuntamenti con il progetto dell’invecchiamento attivo
A Santena si celebra una comunità inclusiva e solidale, riflettendo sull’importanza di abbattere ogni barriera per costruire un futuro accessibile e accogliente per tutti. La diversità è una risorsa preziosa, e il nostro impegno è quello di valorizzarla ogni giorno.
In questo contesto, prosegue il percorso dedicato all’invecchiamento attivo, un tema fondamentale per affrontare con serenità e consapevolezza le sfide della terza età.
Prossimi appuntamenti sul tema dell’invecchiamento attivo:
4 dicembre: “Invecchiare non significa essere ammalati”, a cura di Maria Rosaria Rosellini, medico di medicina generale.
29 gennaio: “La progettualità nel Terzo Tempo della propria vita”, a cura di Chiara Piovano, psicologa.
12 febbraio: “L’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata”, a cura di Anna Varetto, biologa nutrizionista.
20 febbraio: “Verso l’8 marzo: consigli alle donne per prendersi cura di sé”, a cura di Irma Maniaci, ostetrica.
27 febbraio: “Pronti a ripartire per nuovi obiettivi”, tavola rotonda con esperti e volontarie dell’associazione V.I.T.A., per un bilancio e nuovi progetti.
«L’attenzione rivolta alle diverse disabilità e fragilità è iniziata tre anni fa, grazie alla collaborazione con il tessuto sociale del territorio, coinvolgendo realtà come l’associazione Vivere, le scuole, V.I.T.A. e molte altre – rammenta Alessia Perrone assessore alle Politiche Sociali del Comune di Santena – Lo scorso anno ci siamo concentrati sull’Alzheimer, una delle patologie più diffuse, mentre quest’anno abbiamo affrontato il Parkinson, il secondo morbo più comune nella nostra società. Un risultato importante è stata la volontà espressa da cittadini e famiglie di creare un gruppo di incontro dedicato al Parkinson, un punto di riferimento per confrontarsi e sostenersi a vicenda. Il nostro obiettivo resta quello di dimostrare che l’invecchiamento non ci rende ‘disabili sociali’, ma può aprire a nuove opportunità, favorendo un’integrazione sempre maggiore.»
.
Condividi