MONCALIERI – Alle Fonderie Limone lo spettacolo Mind the Gap
MIND THE GAP é uno spettacolo alle Fonderie Limone in programma il 30 gennaio dedicato all’incessante lavoro che ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo, ATP – Associazione Talassemici Piemonte, AVIS Moncalieri, CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato Moncalieri svolgono per sostenere, aiutare, curare e assicurare un futuro a tutte quelle persone in attesa di un donatore compatibile per poter affrontare malattie, un tempo mortali, come la leucemia e la talassemia.
La sua realizzazione è resa possibile grazie al contributo della Città di Moncalieri, che ne ha dato il patrocinio.
I protagonisti sono viaggiatori in attesa di prendere un treno. Ciascuno di essi porta una valigia, a simboleggiare i sogni, le speranze, i desideri. Alcuni bagagli sono grossi e ingombranti, altri sono più piccoli, ma non per questo più leggeri: dentro di essi c’è la vita che ciascun personaggio sogna di avere ancora. Ed è proprio di questa vita ancora da vivere che parlano le loro storie, che raccontano con entusiasmo e speranza, fino a quando la voce dell’altoparlante annuncia la partenza del treno, con l’immancabile “Attenzione… Allontanarsi dalla linea gialla!”
Ad ogni storia, una canzone, che viene eseguita dal vivo dal gruppo jazz Just Quartet.
Scopo della serata è sensibilizzare il pubblico alle problematiche dei pazienti e delle loro famiglie e di far nascere la volontà di diventare donatori e di salvare vite in attesa di essere salvate. In scena, non viene raccontata la sofferenza: si parla invece di vita possibile, per muovere all’empatia, alla urgente necessità di fare, di donare, di condividere.
Presenta la serata un ospite speciale: Davide Allena, prestigiatore, comedian, attore e regista, che vanta una lunga e stretta collaborazione con Arturo Brachetti.
L’ingresso allo spettacolo è a offerta libera, fino ad esaurimento posti.
E’ richiesta la prenotazione all’indirizzo lineagialla.teatro@gmail.com.
L’incasso sarà destinato alle Associazioni a supporto del progetto Mind the gap.
Condividi