NICHELINO – Giovani al lavoro per il distretto di Stupinigi
Un progetto ambizioso che vorrebbe produrre un cambio di passo nell’affrontare la “questione” Distretto di Stupinigi. Questo l’incipit di una mattinata che ha visto protagonisti gli studenti del corso in “Economia del patrimonio culturale” dell’Università degli Studi di Torino tenuto dalla professoressa Giovanna Segre. All’incontro con il Sindaco Giampiero Tolardo erano anche presenti i rappresentanti dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, il direttore della candidatura di Torino Capitale europea della Cultura 2033, la Fondazione per la Cultura Torino e alcuni degli enti coinvolti nel Distretto: Comune di Vinovo, Comune di Candiolo, Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali; ospitati da Fondazione Ordine Mauriziano. “La trasformazione della Palazzina di Caccia di Stupinigi e del territorio da location a luogo, questo è il sogno, la visione, l’eredità che vorrei lasciare al termine del mio mandato nel 2027 – racconta il Sindaco Giampiero Tolardo –. Stiamo lavorando, in sinergia con tutti gli enti e i partner coinvolti, per arrivare a un progetto condiviso capace di rendere la Palazzina, il suo parco ma soprattutto il territorio, protagonisti di un cambiamento epocale che sia al tempo stesso consolidamento di quanto fatto fino ad ora e rinascita. Per questo abbiamo coinvolto anche i giovani studenti del corso della Professoressa Segre”.
Condividi