NICHELINO – I nuovi ragazzi del servizio civile in biblioteca
I nuovi ragazzi del Servizio Civile Digitale hanno preso servizio presso la biblioteca di Nichelino e proseguiranno il lavoro fatto dai “predecessori” nella gestione dello Sportello Digitale, per supportare i cittadini nell’uso delle tecnologie e degli strumenti informatici. Sono in 5: Alessandro, Mirko, Daniele, Christian e Alessandro. Attivo dal 2022, lo Sportello di assistenza informatica e digitale gratuito continua a riscuotere grande successo, in particolare tra la popolazione degli over 65, come confermano l’Assessora alla Terza Età e alla Rete dei Quartieri Giorgia Ruggiero e l’Assessore all’Innovazione tecnologica Francesco Di Lorenzo: “è un servizio utilissimo per il quale dobbiamo ringraziare i ragazzi del Servizio civile digitale che vi si sono dedicati con grande disponibilità in questi anni. Un servizio che si è ampliato ed è cresciuto nel tempo, basti pensare che gli utenti sono raddoppiati dai 744 del 2023 ai 1428 del 2024”.
Al servizio si rivolgono soprattutto persone in difficoltà con la prenotazione per ottenere la Carta d’Identità Elettronica (48,7%), seguite da quanti necessitano aiuto nella compilazione e presentazione delle domande per ottenere bonus di varia natura (21,2%), in terza posizione le richieste di supporto informatico (12,3%). Non mancano, poi, quanti hanno necessità di aiuto per ottenere lo Spid, per utilizzare Internet o per accedere a bandi e servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni.
Luoghi, giorni e orari dello Sportello Digitale: • Biblioteca civica G. Arpino (via A. Azzolina, 4) – Lunedì, martedì, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00. Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Venerdì dalle 15.00 alle 18.00;
• Anagrafe (piazza Camandona) – Martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00;
• Centro “Nicola Grosa” (via Galimberti, 3) – Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
• Comitato quartiere Castello (piazza Aldo Moro, 4) – Lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00;
• Comitato quartiere Kennedy (piazza Madre Teresa di Calcutta) – Mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Martedì e
giovedì dalle 16.00 alle 18.00;
• Comitato quartiere Oltrestazione (via Gozzano, 29) – Da lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 18.00;
• Comitato quartiere Sangone (via Roma, 17A) – Lunedì e martedì dalle 10.00 alle 13.00.
Come prenotare: • inviando una mail a biblioteca@comune.nichelino.to.it
• inviando SMS/whatsapp al numero 335 164 90 98
• telefonando in Biblioteca allo 011 6819 563 • di persona, nei giorni e orari dello Sportello.
Il giorno dell’appuntamento è necessario ricordarsi di portare un documento di riconoscimento, il codice fiscale e il cellulare. Allo Sportello Digitale si affianca il lavoro svolto da EduPro con il Punto Digitale Facile, attivo presso l’Anagrafe, il Palazzo Torre e il Centro Gosa. Per informazioni e appuntamenti chiamare il 392 9010037
Condividi