PECETTO – Sos piante al punto rete Il Carro
Forse non tutti sanno che a Pecetto è nato quello che possiamo definire un vero e proprio «Ambulatorio delle piante», un realtà assai particolare incentrata su un servizio, totalmente gratuito, di assistenza per le piante domestiche gestito da persone con disabilità e ovviamente aperto a tutta la comunità. Insomma, un’iniziativa che coniuga perfettamente inclusione sociale e cura dell’ambiente, gestita da persone impegnate in un’attività che valorizza appieno le loro competenze e porta idealmente a far incontrare la cittadinanza. Il tutto ha sede presso il Punto rete Il Carro di strada Valle San Pietro 48, dove due volte alla settimana viene proposto questo particolare appuntamento. Le giornate sono quelle del lunedì (dalle 9 alle 15) e giovedì (9-13), entrambe appunto dedicate all’«Ambulatorio» il quale “offre la possibilità di portare le proprie piante malate, che verranno analizzate e se possibile curate. Inoltre, grazie alla collaborazione con la serra e orto didattico «Casa Gonella» verranno date informazioni per mantenere le medesime in buona salute” spiegano gli organizzatori che in questo ambito operano in collaborazione con il Comune di Pecetto e il Consorzio dei Servizi Socio-Assistenziali del Chierese.
Condividi