NICHELINO – Via alla demolizione della ex scuola Papa Giovanni
Il progetto di riqualificazione dell’intera area ha preso avvio a luglio 2023 con la posa della prima pietra della nuova scuola Papa Giovanni. È un intervento di ampio respiro che prevede la realizzazione di lavori pubblici importanti tra cui l’abbattimento della vecchia scuola, il miglioramento della viabilità, con particolare attenzione alla sicurezza, e la nascita di una nuova area verde. I lavori di costruzione della nuova Papa Giovanni procedono spediti. La nuova struttura garantirà bassi costi di manutenzione e ambienti di apprendimento innovativi, accoglienti e immersi nel verde. Nonché spazi aperti alla cittadinanza. “Con il mese di aprile inizierà anche l’abbattimento della vecchia Papa Giovanni – racconta l’Assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica Alessandro Azzolina –. Al suo posto sorgerà un bellissimo parchetto, un nuovo polmone verde. Insieme alla nuova Rodari e alla nuova Ludoteca, la Papa Giovanni rappresenta una generazione di spazi educativi completamente rinnovati e all’avanguardia per la nostra Città”. Contestualmente si procederà con la riqualificazione dell’intero asse di via Prali, grazie a interventi importanti come spiega l’Assessora ai Lavori Pubblici Giorgia Ruggiero: “tutta la riqualificazione di questa parte della città nasce primariamente dall’iniziativa dell’assessorato ai Lavori Pubblici. Ci occuperemo anche della sede stradale con la realizzazione di una corsia per senso di marcia e le relative banchine, saranno realizzati marciapiedi a tutela della sicurezza pedonale, ci occuperemo dell’impianto di illuminazione e delle infrastrutture necessarie, ad esempio le fognature a servizio del nuovo plesso scolastico. Sono lavori davvero importanti, anche per questo motivo abbiamo incontrato i residenti del quartiere. Vorremmo giungere a una realizzazione il più possibile condivisa”. È prevista, poi, una rotatoria per risolvere la pericolosa immissione di via Prali su via Brescia dove confluiscono anche le vie Gozzano e Monterosa. “Per quanto concerne la viabilità – conclude l’Assessore alla Viabilità Francesco Di Lorenzo – non prevediamo di alterare le configurazioni esistenti eccezion fatta per la rotatoria che migliorerà considerevolmente la sicurezza. Andremo a valutare eventuali interventi una volta prese in esame tutte le possibili criticità che si dovessero presentare terminati gli interventi strutturali”.
Condividi