MONCALIERI – Boom di visitatori al castello
Grande successo durante i ponti di primavera per le visite al castello di Moncalieri, che conferma il significativo aumento di ingressi ormai in atto da alcuni mesi. Nel semestre invernale che va da ottobre a marzo, tipicamente meno battuto dai flussi turistici, Villa della Regina e i Castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi sono stati infatti interessati da un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’annata precedente, con un totale di circa 90.000 presenze.
Anche Palazzo Carignano, nonostante le chiusure imposte dal grande cantiere di restauro che porterà entro l’anno ad aprire il nuovo percorso di visita, registra un incremento relativo che consolida il suo posizionamento come luogo sempre più amato del centro di Torino. Questo trend positivo di presenze si deve alle tante iniziative che quotidianamente popolano questi palazzi: aperture straordinarie, mostre, concerti, incontri con scrittori e artisti e attività nel verde dei giardini. Occasioni non solo per promuovere l’eccezionale patrimonio storico-artistico, ma anche per viverlo come luogo di bellezza benessere e svago, e che consolidano il ruolo dei beni culturali come fattore propulsivo del territorio.