Il libro del mercoledì 2025: presentato il programma dell’appuntamento letterario di Carmagnola, si inizia a giugno con Antonella Frontani
Contestualmente all’annuncio dei cinque prestigiosi nomi del Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2025, sono stati svelati anche i protagonisti delle cinque serate del mercoledì organizzate dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell’ambito delle iniziative per il Mese della Cultura. In caso di maltempo le serate si svolgeranno allo stesso orario presso la Sala Antichi Bastioni a Carmagnola. Per ulteriori informazioni e per contatti visitare la pagina Facebook “Gruppo di lettura Carmagnola”, o il sito www.gruppodilettura.net. In alternativa scrivere all’indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504. Il primo appuntamento è in calendario per mercoledì 4 giugno con Antonella Frontani, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana. È stata responsabile delle relazioni esterne presso il Teatro lirico-sinfonico di Bologna e vicepresidente di Film Commission Torino Piemonte. Autrice di romanzi rosa, con Garzanti ha pubblicato Tutto l’amore smarrito (2016), L’ equilibrio delle illusioni (2018), Dopo la solitudine (2020) e Quando le stelle vengono meno (2022).
Il libro: Quando Nera si ferma davanti a una splendida villa a picco sul mare, circondata da un enorme parco pervaso dal profumo degli oleandri, ha gli occhi pieni di meraviglia, ma anche il timore di non essere nel posto giusto. Non è approdata in quel luogo affascinante come uno dei tanti turisti a zonzo per la Liguria. È stata chiamata direttamente dal proprietario per assolvere un compito preciso: aiutarlo a fare luce su una serie di scrigni antichi di grande valore. Ma Leandro, questo il nome del collezionista, non sembra contento di averla con sé nella propria tenuta, da cui non esce da anni. Nera non potrebbe essere più diversa: è uno spirito libero, che soffre rinchiuso tra le quattro mura dello studio in cui è costretta a lavorare sotto stretta sorveglianza. Man mano che passa-no i giorni, anche se recalcitrante, la donna scopre che Leandro non è il burbero anziano che le era parso all’inizio, ma un uomo che nasconde un’anima ferita. Tutto cambia quando, inaspettata-mente, altre due persone fanno il loro ingresso nella villa, sconvolgendo gli equilibri già precari di quel microcosmo. Ora Nera sente, finalmente, che non è lì solo per lavoro. Ha intuito che il passa-to di Leandro cerca di emergere dagli abissi, come l’acqua in una notte di luna. Perché la vita, come la marea, si muove inaspettata e travolge tutto, spazzando lontano i ricordi più dolorosi. An- tonella Frontani è una giornalista e scrittrice affermata, con la rara capacità di entrare nell’animo dei suoi personaggi e mostrarne le fragilità. Questa volta, ci regala una storia ambientata sulle pro-fumate coste della Liguria, dove si intrecciano vite di persone che, all’apparenza, sembrano inconciliabili, ma che solo in quest’incontro troveranno la chiave per aprire lo scrigno in cui hanno nascosto la loro anima.
A seguire il resto del calendario che verrà di volta in volta dettagliato con tutti i particolari delle varie serate: 18 giugno Luca Calvani; 25 giugno Cristina Seymandi; 2 luglio spazio alla serata Adesso scrivo io; 9 luglio Franco Sacchetti.