CARMAGNOLA – Ancora polemiche per il finanziamento al festival Samsara
Si allarga la polemica politica in Consiglio regionale e non solo sui finanziamenti al Samsara, un ciclo di incontri tematici a Carmagnola tra marzo e maggio, con momenti di approfondimento su temi di grande attualità come sport e inclusione, letteratura, storia e cultura. Nel mirino di Monica Canalis, consigliera regionale PD, Sabrina Quaranta, segretaria del PD di Carmagnola, e Tiziana Teresa Tosatto, segretaria PD di Poirino, finisce anche il contributo al festival Vibrazioni di Poirino.
“Ha fatto scalpore negli ultimi giorni il finanziamento regionale di ben 100.000 euro per il festival culturale Samsara a Carmagnola, ad opera dell’assessore al sociale Marrone. Ma non è l’unico caso. Ci sono anche 50.000 euro al Comune di Poirino per il festival Vibrazioni e Passaggi e 60.000 euro al Comune di Bussoleno per il festival Verso l’alto – Montagna inclusiva – spiegano Canalis, Tosatto e Quaranta – Tutto deliberato con la determina dirigenziale numero 16-6959 del 29/5/2023 che riguarda i contributi finalizzati alla realizzazione di iniziative regionali in materia socio assistenziale. A parte lo stupore nel constatare che sono stati selezionati esclusivamente comuni della provincia di Torino (che casualmente è il collegio di Marrone), l’aspetto più preoccupante è che Marrone dirotta 210.000 su progetti non di competenza del suo assessorato, mentre decide di non aumentare i fondi per i 46 consorzi socio assistenziali del Piemonte, che si stanno indebitando con le banche per far fronte all’aumento dei bisogni dei Piemontesi e ai ritardi dei trasferimenti statali, e assiste passivamente alla lista d’attesa di 25.000 persone non autosufficienti prive di un progetto residenziale o domiciliare”.