MONCALIERI – In biblioteca si parla di famiglia naturale
Mercoledì prossimo, 21 maggio, alle ore 17,30 per l’incontro con l’autrice la biblioteca Arduino, via Cavour 31, ospita Chiara Saraceno, una delle sociologhe italiane di maggior fama riconosciuta per i suoi importanti studi sulla famiglia e sulla questione femminile, che presenta «La famiglia naturale non esiste», da lei definita «una invenzione culturale», che nasconde un atto di accusa. L’uso dell’aggettivo «naturale» è utilizzato spesso “per ostacolare tutte le forme di unione, di amore e di filiazione che vanno al di là del puro dato biologico. Con buona pace delle trasformazioni radicali che hanno coinvolto i nostri modi di vivere. La famiglia è infatti il luogo di osservazione privilegiato per raccontare i cambiamenti profondi della cultura e della società”, tanto che in questo libro-intervista, in cui alterna riflessioni teoriche, ricostruzione dei cambiamenti avvenuti e memoria personale di tante «battaglie», diventa un ritratto lucidissimo dell’Italia degli ultimi cinquant’anni.