CAMBIANO – Un concorso dedicato al pomodoro costoluto
Nell’ambito della prossima edizione della Sagra del Pomodoro Costoluto, il Comune e la Pro Loco di Cambiano, con il supporto dell’associazione «Ciò Che Vale», promuovono la terza edizione del premio «Costoluto d’Argilla»; un concorso nato con l’intenzione di valorizzare e sostenere le aziende agricole virtuose, quelle di trasformazione del cibo e gli istituti scolastici del territorio che praticano un’agricoltura sostenibile, che integri la tecnologia con la tradizione, il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali o metodi di trasformazione di cibo sano e nutriente. Il concorso è aperto a tutte le piccole aziende agricole, aziende di trasformazione del cibo e istituti scolastici del territorio della collina torinese e chierese, Pianalto e Basso Monferrato e in generale alle realtà piemontesi che praticano metodi di coltivazione agricola naturale, che tutelano la biodiversità, la fertilità del suolo e le colture autoctone, o che si distinguono per la trasformazione del cibo in modo sostenibile per l’ambiente e la salute dell’uomo e della terra. Verrà premiata l’azienda o l’istituto scolastico che presenterà la pratica produttiva sperimentata sul campo ritenuta più innovativa e creativa. Le iscrizioni sono aperte già da oggi, mercoledì 9 luglio, e lo saranno sino al 31. I moduli sono sul sito del Comune.