Furti negli alloggi con le chiavi rubate dalle auto
Sapevamo ormai da tempo che esistono dei ladri che scassinano le vetture parcheggiate di fronte a ristoranti e centri di intrattenimento con uno scopo preciso: leggere l’indirizzo sul libretto di circolazione e recarsi a «visitare» la casa dello sfortunato proprietario con la certezza che resterà assente ancora per un po’. E ancora meglio se nell’abitacolo ci sono pure le chiavi, così non devono nemmeno forzare la porta. Ma comunque tutto ciò lo eseguono mentre la vittima è ancora lontana, cosicché scopra dapprima lo scasso dell’auto e solo dopo quello dell’appartamento, quando ormai gli autori sono fuggiti con il bottino. Un fenomeno presente insomma, come dimostra un recentissimo caso avvenuto proprio in questi giorni, nel chierese. Ecco allora che urge riportare l’attenzione sulla questione, perché questa tipologia di criminali alterna periodi in cui non si fa vedere ad altri dove, purtroppo, sembra essere intenta a darsi un gran da fare. E di casi nel nostro territorio se ne sono registrati parecchi negli ultimi anni, alcuni anche un poco eclatanti come quello avvenuto nel maggio del 2023 con protagonista una carmagnolese che ebbe un «faccia a faccia» con i criminali sotto casa, dove se li era trovati al suo ritorno a casa, dove loro l’avevano preceduta dove averle rubato le chiavi proprio dall’abitacolo dell’auto. Fu davvero una brutta avventura, senza contare che i criminali avrebbero anche potuto avere una brutta reazione, un rischio potenziale che non fortunatamente non si avverò ma si può immaginare che sul momento la paura mista allo stupore fosse stata davvero tanta.
Esulando da questo specifico caso, ormai finito in archivio da tempo, va ricordato che i ladri che agiscono in questo modo spesso «puntano» le vittime, non a caso agiscono mentre queste ultime sono a cena o presso altri luoghi in cui si intratterranno per un po’, in modo che passi del tempo prima che si accorgano che la loro auto è stata forzata. Per questo sarebbe buona norma evitare di lasciare le chiavi di casa nei portaoggetti dell’abitacolo, in modo da non rendere la vita troppo facile al criminale di turno. Il problema è che molti di noi lo fanno, difatti non sono mancati i casi di persone che, dopo lo scasso dell’auto, si sono trovati l’appartamento completamente «ripulito».