Auto in fiamme: fenomeno in aumento
Indubbiamente da alcuni anni a questa parte le pagine di cronaca sono costellate di auto in fiamme, ovvero notizie relative ad incendi che avvolgono all’improvviso dei veicoli, sia in sosta che in movimento. Ma perché succede così spesso? Le auto possono prendere fuoco per diverse ragioni, ma le cause più comuni includono difetti nel sistema elettrico, perdite di carburante, surriscaldamento del motore, incidenti e, in alcuni casi, atti dolosi. Le auto elettriche, pur avendo un rischio complessivamente inferiore di incendio rispetto ai veicoli tradizionali, possono essere soggette a incendi causati da danni alla batteria, problemi di ricarica o difetti di progettazione. In generale, comunque, possiamo individuare tre ragioni più comuni che possono causare un incendio di una vettura, che sia elettrica o meno: un incidente stradale, un gesto di vandalismo, oppure un difetto intrinseco alla macchina, che potrebbe così infiammarsi in modo spontaneo. Certo quando capita mentre il veicolo è in movimento con gente a bordo la cosa fa paura.