MONCALIERI – Dopo nove anni la nuova passerella sul rio Sappone
Dopo 9 anni ha riaperto la passerella sul rio Sappone, al confine tra Torino e Moncalieri, distrutta dall’alluvione del 2016. E’ quindi nuovamente percorribile il percorso ciclo-pedonale lungo la sponda destra del Po, nel parco del Fioccardo.
“La nuova passerella sul Rio Sappone è un tassello importante per la mobilità dolce lungo la sponda destra del Po, in un tratto particolarmente fragile in cui abbiamo realizzato importanti interventi di messa in sicurezza –
dice l’assessore torinese Francesco Tresso – Una volta completati anche i cantieri in corso tra i ponti Balbis e Isabella e presso il Molino di Cavoretto, sarà possibile percorrere in continuità la sponda collinare del Po, da Moncalieri a San Mauro”.
Lunga 150 metri, la nuova passerella è in acciaio corten con impalcato in doghe lignee, materiali che ne garantiscono una maggiore durabilità. Per garantire maggiore sicurezza in caso di piena è stata rialzata di circa 2,8 metri rispetto alla quota originaria. Oltre alla passerella, l’intervento ha previsto anche opere di consolidamento della sponda e il ripristino del tratto di ciclopista tra il Rio e il confine con Moncalieri.