MONCALIERI – Piazza Bengasi zona rossa fino all’autunno
Si è svolta stamane in Prefettura, presieduta dal Prefetto Donato Cafagna, la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, finalizzata ad un esame congiunto della situazione della sicurezza dei pubblici esercizi.
Hanno partecipato il Questore Paolo Sirna, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, l’Assessore regionale alle Politiche Sociali Maurizio Marrone, l’Assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda, il Presidente della Camera di Commercio Massimiliano Cipolletta e i rappresentanti di Ascom Confcommercio, di Confesercenti e degli Istituti di vigilanza.
Nella giornata odierna il Prefetto Cafagna ha adottato un provvedimento di conferma fino al 31 ottobre delle precedenti misure, essendo emersa la necessità di mantenere l’elevato standard di attenzione sulle zone di San Salvario, Barriera di Milano, Aurora, Vanchiglia, piazza Bengasi, giardini Maiocco e Corso Principe Oddone di Torino, nonché nel centro urbano di Ivrea, nelle quali tuttora permangono situazioni di degrado urbano e sociale ed è pertanto necessario assicurare sempre più efficaci misure di contrasto, tenuto conto anche delle reiterate e rinnovate segnalazioni dei cittadini, degli amministratori locali e delle associazioni.
Incontrando la stampa, al termine della riunione, il Prefetto Cafagna ha sottolineato l’importanza, in chiave di prevenzione alle forme di criminalità e di degrado presenti sul territorio, di misure, come le ordinanze prefettizie delle zone rosse, che consentono in contesti particolari di allontanare persone pericolose con specifici precedenti per reati di spaccio, contro la persona e contro il patrimonio, con il risultato di rafforzare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine e dare un concreto segnale a tutela della sicurezza dei cittadini.