REGIONE – Un centro ricerche sul fenomeno pfas
Il Piemonte, prima Regione in Italia, ha deciso di istituire un Centro di ricerca e Osservatorio tecnico-scientifico per la riduzione delle emissioni, degli usi e della diffusione ambientale di sostanze perfluoroalchiliche: si tratta dei cosiddetti Pfas, che da alcuni anni destano preoccupazione per profili di persistenza e tossicità ambientale. L’osservatorio avrà la funzione di supportare la strategia di riduzione della presenza di Pfas in ambiente, l’adozione di buone pratiche da parte dei soggetti coinvolti, il monitoraggio e il controllo del loro rilascio. A comporlo saranno tecnici della Regione, di Arpa, delle Province e della Città Metropolitana di Torino, di enti di formazione e ricerca universitaria.