MONCALIERI – Scattano i lavori per il teleriscaldamento in centro storico
In piena estate, con la città presumibilmente svuotata, entrano nella parte più delicata i lavori per la posa della rete del teleriscaldamento a servizio del teatro Matteotti e dell’istituto comprensivo del Centro Storico. Operazione collegata al programma del Pnrr che impone anche un’azione di contenimento dei consumi energetici. Ed i dati per i due edifici sono significativi: 19mila m3 di volumetria teleriscaldata tra servizio di riscaldamento e acqua calda igienico-sanitaria.
Intanto lunedì sono ripartiti gli scavi su via Matteotti, con conseguente modifichealla viabilità, che al momento non è stata però bloccata in tutto, ma sospesa in base alle esigenze di cantiere durante la fase degli scavi per la posa delle condotte. E si andrà avanti così sino a metà agosto, quando si entrerà nella parte «calda» del cantiere, la cui conclusione rimane fissata per il 31 agosto, in modo da non creare ulteriori disagi con l’avvio del nuovo anno scolastico.
Il cronoprogramma presentato da Iren prevede dal 13 al 20 agosto nuove modifiche alla viabilità, e questa volta più invasive, con il divieto di sosta e fermata e rimozione forzata su ambo i lati di via Matteotti dal civico 8 b al civico 4. Ci sarà anche il divieto di circolazione nella stessa via Matteotti nel medesimo tratto, in pratica davanti a via Real Collegio, che non sarà quindi percorribile per chi arriva dalla parte bassa del centro storico. Previsto inoltre il divieto di transito in via Matteotti da piazza Caduti per la Libertà a via Real Collegio con l’eccezione dei residenti e dei fruitori dei passi carrai sempre su via Matteotti nel tratto Real Collegio -Caduti per l’indipendenza. Doppio senso di circolazione infine per gli abitanti anche in via Real Collegio (tratto Matteotti -Muratori), con entrata ed uscita possibile dalla parte alta. Via San Martino sarà invece praticabile solamente per chi proviene da via Alfieri, che potrà quindi o scendere verso Borgo Navile tramite via Arduino oppure salire verso piazza Vittorio Emanuele.
Dal 18 agosto l’ultimo step del cantiere, con la chiusura di via Matteotti nel primo tratto, da Piazza Caduti per la Libertà a via Real Collegio, che sarà nuovamente percorribile in salita ma esclusivamente per chi proviene da via Alfieri. Sempre aperta via San Martino.