SCUOLA – Regione organizza open day per gli ITS
Gli ITS Academy del Piemonte hanno calendarizzato gli Open days che permetteranno a studenti e famiglie interessate di scoprire le opportunità di studio e lavoro che vengono offerte.
* l’ITS Green Tech (https://its-greentech.it/) il 2 settembre online dalle 15 alle 16 e il 20 settembre alle 15.30 alle 17 presso la sede in via Morandi 10 a Torino;
* l’ITS Turismo (www.its-turismopiemonte.it) il 3 settembre alle 15 in via Massena 20 a Torino e il 9 settembre alle 15 in via Monte Grappa 9 a Bra (CN);
* l’ITS Tam (www.itstambiella.it) il 12 settembre alle ore 15 e il 4 ottobre alle 10.30 in via Carducci 4 a Valenza Po (AL) per la gioielleria e 6 settembre alle 10.30 presso i Laboratori di Cerrione/Magnonevolo (via De Gasperi 26) per il tessile e moda;
* l’ITS Biotecnologie (https://www.its-biotecnologiepiemonte.it/) il 25 settembre alle 16 in via Ribes 5 a Colleretto Giacosa (TO);
*l’ITS Aerospazio (www.its-aerospaziopiemonte.it) il 22 settembre alle 15 in via Braccini 17 a Torino;
*l’ITS Agroalimentare (www.agroalimentarepiemonte.it/open-day/) il 9 settembre alle 16 in via Pianezza 110 a Torino;
*l’ITS ICT (www.its-ictpiemonte.it) il 5 settembre alle 16 in via Durandi 10 a Torino e il 12 settembre alle 16 in via Piumati 72 a Bra (CN).
«Gli ITS rappresentano un’eccellenza formativa in cui la Regione Piemonte crede fortemente e su cui continua a investire con convinzione, perché danno una risposta concreta al fabbisogno di competenze delle imprese e offrono ai nostri giovani una prospettiva chiara: lavoro assicurato al termine del percorso», evidenzia Elena Chiorino, vicepresidente e assessore regionale alla Formazione professionale, precisando che «frequentare un ITS è gratuito e significa accedere a una formazione altamente specializzata, costruita insieme alle aziende, che garantisce occupabilità e valorizza il talento. È questa la strada che vogliamo continuare a percorrere: mettere in connessione formazione e impresa per dare un futuro solido e dignitoso ai nostri ragazzi».