I neolaureati sulla Mole con Gtt
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con GTT – Gruppo Torinese Trasporti, lancia “Laureati in Mole”, un’iniziativa speciale dedicata a tutti i neolaureati che desiderano festeggiare un traguardo così importante in un luogo simbolo della città.
Il progetto prevede, a partire dal 15 settembre 2025, l’ingresso gratuito al Museo e la salita in ascensore panoramico sulla Mole Antonelliana, da condividere con un accompagnatore.
“È credenza qui a Torino che non si debba prendere l’ascensore panoramico prima di laurearsi, perché porta sfortuna – sottolineano Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema. Una volta laureati, in tanti vengono a festeggiare e brindare proprio davanti alla Mole Antonelliana; con questa iniziativa vogliamo scaramanticamente celebrare con loro questo traguardo, aprendo ai neolaureati le porte del Museo Nazionale del Cinema e delle sue bellissime collezioni e, ovviamente, offrendo la tanto sognata e desiderata salita sul monumento simbolo della città”.
“Per GTT, che gestisce l’ascensore della Mole Antonelliana, simbolo identitario della nostra città riconosciuto in tutto il mondo, partecipare a questa iniziativa insieme al Museo Nazionale del Cinema significa accompagnare i giovani in un momento di passaggio importante e rafforzare il legame con loro e con il mondo universitario, che è parte vitale del tessuto cittadino – dichiara Antonio Fenoglio, Presidente di GTT. La salita in Mole è un invito a immaginare il proprio futuro con uno sguardo più ampio come quello che si apre davanti agli occhi dall’alto del monumento e un’occasione per cambiare prospettiva, per osservare la città e il proprio percorso con occhi nuovi