REGIONE – Cirio rimarca il buon risultato delle prestazioni extra orario
“Con quattro mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e superato le 100.000 prestazioni extra-orario, alla sera e nei fine settimana. Era l’obiettivo che ci eravamo dati per il 2025 e averlo conseguito così rapidamente è davvero un fatto straordinario che ci induce a proseguire. Ancora una volta ringraziamo i professionisti e gli operatori del comparto sanitario che hanno dato la loro disponibilità e i cittadini che hanno apprezzato la novità»: ad annunciarlo con soddisfazione sono stati il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Federico Riboldi.
«Anche nei mesi di giugno, luglio e agosto abbiamo avuto ottimo riscontro e ci siamo focalizzati su alcuni tipi di prestazioni, quelli maggiormente critici. Ora proseguiamo in questa direzione, con l’obiettivo di ridurre ancora le liste d’attesa e tornare ai livelli pre-Covid – ha evidenziato Riboldi – La riduzione delle liste d’attesa è la priorità che abbiamo indicato ai direttori generali delle Asr, unitamente all’equilibrio dei conti che è il presupposto fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario regionale. La struttura dell’Assessorato lavora ogni giorno con le aziende sanitarie sul fronte del monitoraggio dei dati in tempo reale, con la Control room e il responsabile unico dell’assistenza sanitaria, figura di raccordo con l’Osservatorio nazionale».
Dal 22 febbraio al 31 agosto sono state 110.000 le prestazioni extra orario già effettuata dalle aziende sanitarie che hanno avviato il programma