CRONACA – Operazione della Finanza di Torino a contrasto di reati tributari
La Guardia di finanza di Torino, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, dalle prime ore di stamattina sta dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torino in ordine a disponibilità finanziarie e patrimoniali per circa € 26,5 milioni, nei confronti di 10 società e 9 soggetti indagati per la commissione di molteplici reati tributari a carattere fraudolento nel periodo 2018 – 2023.
L’attività d’indagine, svolta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria Torino, ha riguardato, nello specifico, due distinti gruppi imprenditoriali del capoluogo piemontese (per uno dei quali, peraltro, già è stata avviata la liquidazione giudiziale), operanti principalmente nel settore della logistica e dediti, secondo le ipotesi investigative, alla commissione seriale di reati di natura fiscale sottesi alla somministrazione irregolare di manodopera.
In particolare, le condotte illecite rilevate nel corso delle indagini sono risultate inquadrabili – in ipotesi d’accusa – nel fenomeno delle somministrazioni irregolari di manodopera dissimulate attraverso la stipula di fittizi contratti di appalto di servizi in favore di diversi committenti, allo scopo di conseguire guadagni illeciti attraverso il sistematico mancato pagamento delle imposte dovute.