SCUOLA – Città Metropolitana propone il catalogo di formazione per studenti e insegnanti
Legalità ed educazione civica, ambiente e sostenibilità, benessere scolastico e metodologie didattiche innovative: queste le tematiche dell’offerta formativa contenuta nel Catalogo che la Città metropolitana offre a studenti e insegnanti per il nuovo anno scolastico 2025/2026 attraverso il CeSeDi-Centro servizi didattici.
Le scuole e i docenti hanno tempo fino al 13 ottobre per iscriversi a corsi e attività.
Il CeSeDi della Città metropolitana di Torino dal 2020 è accreditato dal Ministero dell’Istruzione come ente di formazione del personale della Scuola.
“Da più di 40 anni, il CeSeDi mette a disposizione delle scuole una ricca offerta di iniziative per le classi e di attività di formazione per docenti, in particolare per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, ma non solo” commenta la consigliera metropolitana con delega all’istruzione Caterina Greco. “Si tratta di attività, molto spesso nate dalle proposte di insegnanti e studenti, a supporto delle Autonomie scolastiche, che integrano la didattica curricolare ed extracurricolare e forniscono strumenti per la progettazione didattica e per la sperimentazione”.
Nel dettaglio, ecco gli argomenti dei corsi di formazione.
-Legalità ed educazione civica: promozione della cultura della legalità e della pace; promozione dei diritti umani; prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo; prevenzione e contrasto di ogni forma di discriminazione; educazione all’accoglienza e all’inclusione; geopolitica: nuovi scenari internazionali; educazione finanziaria.
-Benessere scolastico: prevenzione del disagio giovanile; prevenzione delle dipendenze; educazione all’affettività e alle tematiche di genere; utilizzo consapevole dell’intelligenz artificiale, della rete e dei social; cultura dell’alimentazione.
-Ambiente e sostenibilità: tutela e conoscenza del territorio; agricoltura e allevamento sostenibili; cambiamenti climatici e scenari futuri.
-Metodologie didattiche innovative: didattica orientativa; nuovi linguaggi di comunicazione; metodologie di approccio al mondo del lavoro e nuove professioni; valutazione formativa e autovalutazione.
Il catalogo CeSeDi è consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ifp/cesedi