CAMBIANO – Tutti i premi del Costoluto d’argilla
Nei giorni scorsi, sulla scia della recente Sagra del Pomodoro, si è svolta anche la cerimonia di premiazione del concorso «Costoluto d’Argilla», evento rivolto alle aziende agricole e di trasformazione alimentare, nonché alle scuole, che dimostrano pratiche produttive innovative e creative per la sostenibilità, come ad esempio la riduzione del consumo idrico, la rigenerazione del suolo e la tutela della biodiversità. Ad aggiudicarsi la vittoria di questa edizione è stata la Cooperativa Esserci di Torino, per conto della quale ha ritirato il premio Simona Avanzi dell’azienda agricola Ceste di Rapa di Cambiano. Una menzione speciale è stata invece assegnata all’Istituto Vittone di Chieri. Tutti i riconoscimenti sono stati consegnati dal primo cittadino Carlo Vergnano e dal sindaco del consiglio comunale dei ragazzi Giulia Pacino. Al termine Edoardo Calia e Danilo Demarchi, docenti del Politecnico di Torino, hanno illustrato ai presenti come tecnologia e digitalizzazione, possono essere utili al mondo agricolo per realizzare un prodotto di alta qualità, buono e completamente sostenibile..