TROFARELLO – Addio alle barriere architettoniche
A Trofarello si abbattono le barriere architettoniche. “Nelle ultime settimane dell’anno passato – spiega il sindaco Stefano Napoletano -, abbiamo adottato, con l’accordo unanime di tutto il Consiglio Comunale, il peba (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), un progetto fondamentale per monitorare, progettare e pianificare interventi che permettano a tutti i cittadini di fruire liberamente degli spazi pubblici. Finalmente ecco il primo intervento. Partiamo dal più sensibile di tutti: la fermata d’autobus di Via Torino 47 (la fermata con il murales realizzato ad aprile 2024) sarà finalmente raggiungibile da tutti”.
I lavori iniziano oggi:
Fase 1 – Spostamento dell’attuale attraversamento pedonale di via Vittorio Veneto / Via Torino di circa 30 metri direzione Moncalieri, in zona più sicura e accessibile (oggi parte da una scalinata, su area privata).
Per intenderci, il nuovo attraversamento sarà altezza dal negozio Enel / Banca IntesaSanpaolo.
La viabilità potrà essere modificata dall’istituzione del senso unico alternato secondo i bisogni della ditta che interverrà.
La prossima settimana (presumibilmente giovedì 25 e venerdì 26):
Fase .2 – Creazione nuovo attraversamento pedonale davanti alla fermata d’autobus di Via Torino 47 e realizzazione di idonei scivoli sui marciapiedi esistenti per agevolare il transito.
Fase 3 – Apposizione di paletti stradali per impedire il parcheggio su aree improprie in quelle zone e rifacimento segnaletica orizzontale
I lavori sono stati affidati ad un impresa di Trofarello, la ditta Pastura Srl.