SANTENA – Bando per il sostegno allo sport
Lo sport come occasione di crescita, di incontro e di inclusione. Con questo spirito il Comune di Santena lancia la prima edizione del Bando “Sostegno allo Sport 2025”, un’iniziativa rivolta ai più giovani e alle loro famiglie per abbattere le barriere economiche che spesso ostacolano la pratica sportiva. A partire dal 24 settembre fino al 17 ottobre 2025 sarà possibile inoltrare domanda di partecipazione al Bando “Sostegno allo Sport 2025”, progetto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Santena alla prima edizione. Il contributo economico, destinato a bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media, è rivolto alle famiglie con un valore ISEE in corso di validità inferiore a 8.500 euro.
«Vogliamo che nessun bambino o ragazzo rimanga escluso dallo sport per motivi economici» sottolinea il sindaco Roberto Ghio. «Lo sport è comunità, educazione e benessere: valori che come Amministrazione intendiamo sostenere con azioni concrete, vicine alle famiglie».
«Con questa prima edizione del bando vogliamo rendere lo sport sempre più accessibile a tutti, eliminando le barriere economiche che spesso impediscono ai più giovani di praticarlo» dichiara l’assessore allo Sport e Impianti sportivi Cristian Barbini. «Crediamo fortemente che lo sport sia uno strumento di crescita, socialità e inclusione: sostenere le famiglie significa investire sul futuro dei nostri ragazzi e sul benessere della comunità».
«Il bilancio comunale deve rispondere anche a esigenze concrete come questa» aggiunge l’assessore al Bilancio Ugo Cosimo Trimboli. «Abbiamo scelto di destinare risorse specifiche a sostegno delle famiglie, perché riteniamo che la possibilità di praticare sport debba essere un diritto garantito e non un privilegio. È un investimento che porta benefici educativi e sociali per tutta la città».
Il contributo economico sarà erogato direttamente alle associazioni e società sportive aderenti, riducendo così la quota a carico delle famiglie. L’iniziativa dispone di un fondo complessivo di 5.000 euro.
Ad accogliere i ragazzi saranno alcune delle realtà sportive più radicate sul territorio, che spaziano da discipline tradizionali a pratiche meno comuni: dal judo con l’Accademia Santena, al basket con la Bea, dalla pallavolo con la MTS Santena alle attività della storica San Luigi e del calcio targato Santena 2014. Non mancano la ginnastica ritmica, il twirling, le arti marziali come il ju jitsu, la danza e l’euritmica, grazie all’impegno delle associazioni Euritmica, Twirling Asparagette, Ju Jitsu Dragone e Marino Gomez Accademia di Ballo e Danza.
Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online, autenticandosi con SPID o CIE, tramite lo Sportello online del Comune di Santena (link disponibile nella sezione dedicata del sito istituzionale). Per chi fosse sprovvisto di credenziali digitali o necessitasse di supporto, è attivo lo Sportello di Facilitazione Digitale presso la Biblioteca Civica “Enzo Marioni”, su appuntamento al numero 011/9493363.