CARMAGNOLA – Incendio nella notte alla Teksid
Allarme nella notte alla Teksid di Carmagnola per un Incendio scoppiato in una zona dei capannoni intorno alle 23. Sul posto si sono portati diversi gruppi di vigili del fuoco per poter riportare le condizioni di sicurezza nel più breve tempo possibile. Ancora da chiarire con esattezza le cause del rogo. Secondo le prime ricostruzioni non ci sarebbero feriti coinvolti, ma le operazioni di sicurezza devono ancora essere completate definitivamente.
Il personale tecnico di Arpa Piemonte ha eseguito i primi rilievi sul campo con strumentazione portatile, riscontrando valori molto variabili di VOC (composti organici volatili) in funzione dell’intensità e della direzione del vento. I VOC hanno raggiunto picchi fino a 2000 ppb (parti per bilione) nelle immediate vicinanze dell’incendio, all’interno del perimetro aziendale. Nella stessa zona è stato prelevato un campione di aria ambiente che sarà successivamente analizzato in laboratorio.
Il laboratorio per le emergenze installato nei pressi dell’incendioVisualizza l’immagine Il laboratorio per le emergenze installato nei pressi dell’incendio ingrandita
All’interno dell’area adiacente alla proprietà aziendale, a circa 50 metri dall’evento, è stata installata una centralina di emergenza ambientale, finalizzata al monitoraggio delle sostanze rivelatrici dell’incendio e capace di trasmettere i dati a distanza. Da quando è stata attivata, la centralina ha rilevato valori nei limiti di norma, con l’eccezione del biossido di azoto (NO2), che misura circa 70 ppb.
All’esterno dell’area industriale, i valori di VOC si mantengono su livelli molto bassi, attorno ai 50 ppb, rilevati in diverse zone. In particolare, sono state eseguite misurazioni rapide presso il nido e la scuola dell’infanzia “Craveri” di via Lanzo, 4, che hanno confermato concentrazioni dell’ordine di 40–50 ppb. Nelle immediate vicinanze del perimetro della scuola è stato inoltre eseguito un campionamento di aria ambiente, destinato a analisi di laboratorio.