SANITÀ – Open day Croce Verde Vinovo
Sabato 11 ottobre 2025 le Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte apriranno le loro sedi al pubblico per l’Open Day regionale, una giornata rivolta a cittadini di tutte le età per avvicinarsi al volontariato e apprendere gesti che possono salvare una vita. Tra corsi gratuiti di primo soccorso, dimostrazioni pratiche, percorsi esperienziali, visite alle ambulanze e attività pensate per le scuole, sarà possibile conoscere da vicino l’impegno quotidiano dei volontari e scoprire come diventare parte attiva della comunità.
Nel corso dell’iniziativa verrà consegnato anche il Premio Giovani Anpas, pensato per valorizzare l’impegno delle nuove generazioni di volontari. L’Open Day si conferma così un’occasione di incontro e partecipazione, oltre che uno strumento per rafforzare la rete di solidarietà che Anpas porta avanti ogni giorno sul territorio piemontese.
Michele Isoardi, vicepresidente Anpas Piemonte, sottolinea: «Giunta alla sua terza edizione, l’Open Day Anpas è molto più di una semplice giornata di porte aperte, è l’opportunità di incontrare la popolazione piemontese, raccontare dall’interno la vita delle associazioni e condividere i valori che animano quotidianamente i nostri volontari. È anche un momento di festa e di riconoscimento per tutte le donne e gli uomini che, con impegno e passione, contribuiscono al sistema di soccorso in Piemonte. Quest’anno, con un’attenzione particolare ai giovani, il Comitato regionale premierà i volontari che hanno contribuito nel favorire la crescita e lo sviluppo del volontariato giovanile all’interno delle proprie associazioni».
Croce Verde Vinovo, Candiolo e Piobesi proporrà dimostrazioni pratiche di primo soccorso, uso del defibrillatore e disostruzione di lattante e adulto. Alle 11.30 conferimento del premio Giovani ANPAS, seguito dal pranzo per i soci. Dalle 15 alle 18 sarà possibile partecipare all’esperienza “Soccorritore per un’ora”, articolata in tre scenari simulati nei tre comuni; è necessaria l’iscrizione al link https://forms.office.com/e/cTu1cw16HK.
E ancora, visita alla sede, mostra dei mezzi, attività per bambini, stand informativi, sensibilizzazione sull’importanza della chiamata al 112 e 118 e iniziative di prevenzione sanitaria.