ATC – Parte la stagione del riscaldamento con il ripristino dell’Iva ordinaria sul gas
In vista dell’avvio della nuova stagione del riscaldamento, l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale conferma l’accensione degli impianti centralizzati per la giornata di domani, mercoledì 15 ottobre, nell’intero patrimonio di edilizia sociale gestito da Atc a Torino e nell’area metropolitana. Salvo diverse disposizioni a livello nazionale o locale, gli impianti di spegneranno mercoledì 15 aprile 2026.
Attraverso la sua società in house Exe.gesi, Atc gestisce direttamente circa 400 centrali termiche, in stabili interamente di proprietà pubblica o in condomìni amministrati dall’Ente. L’Agenzia in questi casi anticipa e paga ai fornitori le spese per l’approvvigionamento del calore, per poi ripartirle in bolletta agli inquilini (in 9 o 10 rate mensili, se insieme al riscaldamento è presente anche la spesa per l’acqua calda sanitaria).
A tutte le famiglie che risiedono nelle case popolari l’Agenzia ricorda, anche in ragione del ripristino dell’Iva ordinaria sul gas, l’importanza di adottare alcuni accorgimenti nella gestione domestica del riscaldamento, che possono contribuire a ridurre gli sprechi e contenere i costi. E’ per esempio opportuno: controllare la temperatura degli ambienti, impostando le valvole termostatiche, dove presenti, sulla posizione 3; non coprire i termosifoni con tende o mobili; schermare le finestre durante la notte con persiane, tapparelle o tende pesanti per evitare dispersioni di calore; non lasciare le finestre aperte troppo a lungo (per rinnovare l’aria in una stanza bastano pochi minuti).
Eventuali guasti o malfunzionamenti possono essere segnalati in qualunque momento al numero verde Atc 800.301081 gratuito e attivo 24 ore su 24.