Moncalieri Jazz Festival presentato il cartellone
E’ iniziato il conto alla rovescia per Moncalieri Jazz Festival, che quest’anno celebra la sua 28° edizione.
Il ricco cartellone è stato presentato oggi nelle sale del Real Collegio Carlo Alberto di fronte ad una folta platea di personalità cittadine e giornalisti.
A fare gli onori di casa il Sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, che con verve ha ricordato “Seguo questo evento sin dalle prime edizioni e devo dire che di strada ne ha fatta tanta e soprattutto si è ampliato sul territorio ed ha saputo trasformarsi in un festival popolare. Un sostegno per diventare l’iniziativa principale di Moncalieri è venuto da diverse realtà private e pubbliche; in modo importante dal Comune, sin da quando ero giovane vice-Sindaco. Il merito è però del direttore artistico, il maestro Ugo Viola che si dedica con capacità e passione”.
Notte Nera a tinte rosa
Dopo i saluti e gli auspici dell’assessore alla cultura della Regione Piemonte Marina Chiarelli (in video conferenza) e dell’assessora alla cultura del Comune di Moncalieri Antonella Parigi, la parola è passata al vulcanico Ugo Viola, che organizza il festival con l’associazione Cdmi. “Il Festival inizierà sabato 25 ottobre, con la Notte Nera”. Questo evento per 10 ore trasformerà strade, piazze e locali del centro storico di Moncalieri in una straordinaria kermesse musicale con centinaia di band e musicisti. “Il filo conduttore della Notte Nera e dell’intero festival – spiega Ugo Viola – è la figura femminile, che avrà come emblema Madre Teresa di Calcutta, icona mondiale della solidarietà, la cui opera tra gli ultimi è diventata un messaggio universale di fratellanza. Una scelta che è un vero e proprio invito a riscoprire il senso profondo di ogni battaglia per i diritti umani e la pace”.
Omaggio a Sinatra all’Auditorium Rai
In ambito artistico, una delle maggiori novità riguarda il concerto principale, che si terrà in apertura di Festival, con l’Omaggio a Frank Sinatra per i 110 anni dalla nascita, che si terrà domenica 26 ottobre, all’Auditorium Rai di Torino, con ospite speciale, il cantante e attore Gianluca Guidi, figlio di Johnny Dorelli e Lauretta Masiero, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica della Rai.
Lunedì 27 ottobre inizierà il segmento più sociale della rassegna musicale con “Aspettando il Festival”, che propone numerosi appuntamenti. Di particolare valore la sezione “Jazz che cura” con concerti alla Fondazione Casa Fossati, alla Comunità Il Porto e soprattutto nella Residenza per Anziani Ville Roddolo, di via Petrarca. Ci sarà anche l’appuntamento “Moncalieri Jazz incontra l’autismo” con performance del Circle Activities.
Il programma completo sul sito www.moncalierijazz.com e su tutte le edizioni del settimanale il Mercoledi