TROFARELLO – La festa dei gemellaggi
A Trofarello la giornata con le delegazioni di Le Teil e Raunheim è iniziata in un luogo speciale: il Santuario della Madonna di Celle, accompagnati dal gruppo storico dei Templari e dei Conti Vagnone, tra le affascinanti storie narrate da Ermanno Ubertino. ” Abbiamo proseguito al Castello Vagnone, che grazie a Davide Pastura ci ha aperto le sue porte, svelandoci le meraviglie custodite. Trofarello è davvero un luogo ricco di arte e bellezza, da vivere e scoprire – spiega il sindaco Napoletano – Sport e comunità protagonisti al Bocciodromo con il torneo di Petanque e al campo sportivo, dove abbiamo raccontato il nostro tessuto sportivo. In Piazza Primo Maggio abbiamo inaugurato la nuova macchina dell’Auser con tutto il direttivo , insieme alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Trofarello, per dire grazie alle nostre associazioni che mettono al centro le persone e fanno del bene con il loro impegno. Un omaggio speciale ai Vigili del Fuoco e poi musica ed emozioni con il concerto della Easy Big Band: un crescendo di storie, incontri e gratitudine”.