CARMAGNOLA – presentato il progetto internazionale “EcoFormazione Senegal
Questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Carmagnola, è stato presentato il progetto di cooperazione internazionale “EcoFormazione Senegal: Rifiuti come Risorsa nelle Aree Rurali di Ronkh”, realizzato con il sostegno della Regione Piemonte nell’ambito del bando “Piemonte & Africa Sub-sahariana – Anno 2024”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Ivana Gaveglio, Sindaco della Città di Carmagnola, Amadou Tidiane Ndiaye, Sindaco del Comune di Ronkh (Senegal), e Valentina Federico, Desk Officer Senegal di ENGIM Piemonte ETS, partner tecnico del progetto.
L’iniziativa prosegue il percorso di cooperazione tra Carmagnola e Ronkh, attivo dal 2017, e ha l’obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti nelle aree rurali del Senegal attraverso attività di educazione ambientale, raccolta differenziata e riciclo.
Il progetto prevede anche la realizzazione di laboratori educativi nelle scuole, attività di sensibilizzazione locale e una missione istituzionale in Senegal per il monitoraggio degli interventi.
Il primo laboratorio con gli studenti dell’Istituto Agrario Baldessano-Roccati prende il via proprio oggi.
Un percorso condiviso che conferma il valore della cooperazione internazionale come strumento di sviluppo sostenibile, responsabilità globale e crescita reciproca tra comunità.