CARMAGNOLA – Torna ‘Questo è Halloween’ per i più piccoli
Torna a Carmagnola “Questo è Halloween”, manifestazione di successo molto attesa da famiglie e bambini, che il 31 ottobre colorerà di magia, mistero e divertimento il centro storico cittadino.
Protagonista tematico di quest’anno è il corvo, uccello da sempre associato a superstizioni e misteri, ma anche simbolo di intelligenza e prezioso alleato dell’equilibrio ambientale, che la manifestazione intende rivalutare, soprattutto agli occhi dei bambini, come importante protagonista dell’ecosistema e della natura che ci circonda.
Questa 11ª edizione prevede una speciale anteprima sabato 25 ottobre, tra laboratori creativi, giochi, presentazioni di libri e uno speciale Tour delle Tenebre con teatro e degustazioni nel centro cittadino.
Dalle ore 15:30 alle 17:30 sono in programma laboratori creativi gratuiti per bambine e bambini all’interno di due suggestivi cortili del centro storico.
Nel Cortile Torrefazione Mina, in via Valobra 152, sarà possibile realizzare la propria maschera di Halloween e partecipare a momenti ludici con giochi da tavolo dedicati ai più piccoli, a partire dai 3 anni, a cura del Centro Giochi Educativi. Le attività sono gratuite fino a esaurimento posti e organizzate in collaborazione con il Corriere di Carmagnola e 3F Odontoiatrica.
Nel vicino Cortile della Locanda Casa Cavassa, in via Valobra 143, bambini e famiglie potranno partecipare al laboratorio creativo “Decora la tua zucca”, accompagnato da un colorato photo point a tema allestito dalla LAV Carmagnola. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Alle ore 18:00, presso Casa Cavassa, è prevista la presentazione del libro “Cortes” di Filippo Biagio e del libro horror per ragazzi “Testa di Zucca” di Luisa Di Biagio, psicologa AdN, e a seguire un concerto di violino e chitarra. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Il Carmagnolese, Pasta Berruto e LAV Carmagnola.
L’anteprima della manifestazione include anche il “Tour delle Tenebre”, un’esperienza serale inedita per scoprire Carmagnola in chiave teatrale e sensoriale.
Si tratta di un tour notturno teatralizzato con degustazioni itineranti, che unisce storia, teatro e gastronomia in un percorso suggestivo tra le vie, le piazze e i cortili più affascinanti della città. Gli attori e le guide accompagneranno i partecipanti in un viaggio tra racconti, leggende e curiosità locali, con brevi performance messe in scena lungo il percorso.
Durante la passeggiata sono previste quattro tappe gastronomiche con assaggi di prodotti tipici — antipastini piemontesi, vino del territorio e dolcino finale — in collaborazione con aziende e ristoratori locali.
Il tour prevede due partenze da Largo Vittorio Veneto, alle ore 19:30 e alle ore 21:00, per un percorso della durata di circa un’ora e mezza. La partecipazione è a numero limitato e su prenotazione obbligatoria (tel. 348 9249585, dalle ore 13:00 alle 15:00), fino a esaurimento posti.L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale di Carmagnola attraverso un format originale che fonde arte, narrazione e sapori del territorio, offrendo al pubblico un modo coinvolgente e suggestivo di vivere la città di notte.
Venerdì 31 ottobre è in programma la 11^ edizione di “Questo è Halloween” con un articolato programma pomeridiano e serale che spazia dai laboratori alle merende paurose e alle cene mostruose, fino alla tradizionale “Parata in Notturna” e al grande spettacolo conclusivo di danza e teatro “Halloween Nightmare”.