CARMAGNOLA – Tutto il programma della Festa di San Martino
Nel mese di novembre si celebra, come da tradizione, la Festa di San Martino, una ricorrenza particolarmente sentita in molte regioni italiane, ricca di tradizioni popolari, religiose e contadine dalle origini antiche.
Anche a Carmagnola, da alcuni anni, si celebra questa ricorrenza con una giornata di festa, condivisione e partecipazione, ricca di iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale locale e alla promozione turistica del territorio. Per celebrare questa festa dalle radici antiche con lo spirito dei giorni nostri, domenica 9 novembre a Carmagnola verranno proposte alcune iniziative che offriranno ai visitatori piacevoli momenti di svago, fra le vie e le piazze della città.
Un viaggio tra tradizione, cultura, sapori e divertimento. Il programma propone appuntamenti per tutte le età, tra libri, storia, musica e danze della tradizione, teatro, percorsi nella natura, fotografia ed enogastronomia.
Portici da Leggere – mostra mercato del libro in via Valobra
Mercantico dell’Antiquariato in piazza Martiri
Esposizione di trattori d’epoca
Rievocazione storica “C’era una volta” sulla filiera degli ortaggi
Camminata W.I.M. al Parco Cascina Vigna (ore 10:30, su prenotazione)
Giochi di una volta in legno per grandi e piccoli
La Brusatà – castagnata in costume
Mostra “Gente” e estemporanea fotografica “San Martino Photolife”
Presentazione del libro “La verità è un’altra cosa” di Maria Enrica Ternengo
Letture animate “Storie di terra e di mare” al Museo Navale
Spettacolo di musica e danza tradizionale piemontese con Ij danseur dël Pilon
Serata dantesca “Poor Gateau – Canto XI del Purgatorio” di e con Saulo Lucci (ore 21)











