MONCALIERI – Operata al femore a 100 anni: la storia di Emilia
Una caduta accidentale in casa, una corsa al Pronto Soccorso di Moncalieri e un intervento delicato che si è trasformato in una storia di rinascita. Così è iniziata, il 16 ottobre 2025, la nuova avventura della signora Emilia, che nel 2024 aveva spento le sue prime cento candeline. L’incidente domestico le ha causato la frattura del femore destro, una delle lesioni più comuni ma anche più complesse da affrontare in età avanzata.
Grazie alla tempestiva presa in carico da parte delle équipe dei reparti di Ortopedia, Anestesia e Rianimazione e del personale delle sale operatorie dei Presidi Riuniti dell’ASL TO5, Emilia è stata operata il giorno successivo presso la sede di Moncalieri. L’intervento, eseguito con la tecnica del chiodo endomidollare, si è concluso con pieno successo, e il decorso postoperatorio procede senza complicazioni.
Oggi la paziente affronta con determinazione la riabilitazione domiciliare, seguita dagli operatori sanitari dell’ASL. «La storia della signora Emilia dimostra come, anche a un’età così avanzata, sia possibile affrontare un intervento ortopedico importante e tornare a muoversi con autonomia» spiega il dottor Luigi Conforti, direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia aziendale. «È il risultato di un lavoro di squadra, dove competenza, esperienza e attenzione umana si fondono per offrire la migliore qualità di vita possibile ai nostri pazienti».











