TROFARELLO – Chiuso il ciclo annuale delle camminate dinamiche
Sabato a Trofarello si è concluso il ciclo annuale delle Camminate Dinamiche, un progetto che ha saputo unire territorio, arte e relazioni autentiche. Dalla camminata sotto le stelle al Ciabot, all’accoglienza di Borgata Rivera, fino all’intensa esperienza di “Ognuno al suo passo”, ogni appuntamento ha raccontato la forza di una comunità che sceglie di camminare insieme.
“L’ultima tappa ci ha condotti al Castello Vagnone, scrigno di storia e bellezza, accompagnati da musica, racconti e sorrisi. Un sentito grazie alle associazioni che hanno camminato con noi: Cai uget trofarello, Gruppo Alpini Trofarello, Comitato Genitori, Il Quadrifoglio Trofarello, Pro Loco Trofarello, Gruppo Storico dei Conti Vagnone, Gastaldo Ermanno Ubertino, il Gruppo dei balli occitani e Davide Pastura per averci aperto le porte- spiega il Consigliere comunale Antonio De Biasio – Quella delle Camminate Dinamiche è un’iniziativa nata in modo semplice, con pochi partecipanti, ma capace di crescere grazie all’entusiasmo condiviso. Oggi coinvolge cittadini di tutte le età, unendo il piacere del camminare alla scoperta del nostro territorio. Un ringraziamento sincero a chi ha preso parte all’ultima tappa, che ci ha condotti al Castello Vagnone, autentico scrigno di arte e bellezza. È proprio questa bellezza, intrecciata al paesaggio e allo spirito di condivisione, ad aver animato ogni nostro appuntamento. Riprenderemo presto con nuovi percorsi e nuove occasioni di incontro, certi che il camminare insieme sia un modo concreto per costruire comunità”.











