NICHELINO – La storia della Bibbia in sala consigliare
Nella sala del Consiglio comunale di Nichelino appuntamento dal 4 al 18 novembre con “Storia del libero chiamato Bibbia”. Esposizione di traduzioni antiche e moderne: caratteristiche, differenze e peculiarità. Sarà possibile “osservare” la bibbia da differenti punti di vista.
Storia antica: dalle tavole della legge al codice, attraverso i rotoliStoria moderna: dai codici all’elettronica, attraverso la stampaDiffusione mondiale: dalla stampa a caratteri mobili al microfilmTesti: in Braille e nella LIS (lingua italiana dei segni)Scrittori: chi furono, come e cosa scrisseroLotta: “Il Libro” che sopravvisse nel tempo
Alcune Bibbie in esposizione:– Traduzione Diodati del 1607 -1641- Traduzione di Pierre Robert Olivetan del 1532- Traduzione Germanica di Martin Lutero del 1545- Bibbia Vulgata Latina del 1736- Bibbia di Martini del 1800- Bibbia Sisto Clementina- Bibbia miniata Borso D’Este del 1455 -1461- Bibbia miniata De Sens del 1476- Bibbia illustrata da Rembrandt- Septuaginta (Settanta greca)- Bibbia di Gutenberg (fac-simile)- Bibbia lunare su microfilm











