TROFARELLO – La commemorazione per il 4 novembre
In occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle donne e agli uomini delle Forze Armate, che ogni giorno operano con dedizione e senso del dovere per garantire la sicurezza e la libertà del nostro Paese.
Un pensiero commosso è stato rivolto ai caduti di tutte le guerre, il cui sacrificio rappresenta le fondamenta della nostra Repubblica. A loro va la nostra riconoscenza, a perenne memoria.
Il Sindaco Stefano Napoletano ha dichiarato: “Quest’anno questa giornata assume un significato ancora più profondo. Siamo orgogliosi di ricordare il brigadiere capo Valerio Daprà, il carabiniere scelto Davide Bernardello e il luogotenente Marco Piffari, caduti in servizio a Castel D’Azzano nell’ottobre di quest’anno. Il loro esempio di servizio allo Stato resterà vivo nella memoria della nostra comunità.”
È stato inoltre inaugurato il nuovo monumento ai caduti della Grande Guerra, un luogo di raccoglimento e memoria che l’Amministrazione si impegna a custodire. Un sentito ringraziamento al Consigliere Nello Bozzo per l’impegno profuso nella sua realizzazione.











