TROFARELLO – Il Comune avvia ricognizione tra le associazioni per chi ha bisogno di spazi
Nelle prossime settimane verranno riconsegnati al Comune di Trofarello spazi oggetto di una profonda ristrutturazione: la Biblioteca civica e la Palazzina Uffici centrale. Una assoluta novità è rappresentata dal Velario, circa 400 mq di spazi da dedicare alla cultura, sala studio e area mostre e convegni.
Inoltre, a seguito della recente ristrutturazione della Palestra Pertini, si è riusciti a ricavare 6 nuove stanze da circa 40 mq l’una da destinare, anch’esse, alla cultura.
La Biblioteca civica, la Palazzina Uffici centrale, il Velario e la manica tradizionale non oggetto di lavori rappresentano quello che da oggi verrà ribattezzato Polo Culturale Marzanati.
L’amministrazione vuole che il Polo Culturale rappresenti il luogo dove si concentrino le attività sociali, culturali, artistiche, musicali e formative; il Velario, invece, sarà anche una Sala Studio per la popolazione e un luogo dove è possibile trascorrere il proprio tempo socializzando.
Negli anni non tutte le realtà hanno trovato spazi adeguati; vi sono, inoltre, nuovi soggetti che animano la vita associativa trofarellese e che meritano anch’essi di abitare questi luoghi.
Per questo motivo è intenzione di questa Amministrazione avviare una ricognizione del fabbisogno di spazi tra le associazioni del territorio per chi ha bisogno di una sede.
Modalità di trasmissione:
Posta Elettronica Certificata (PEC): protocollo.trofarello@cert.legalmail.it.
E-mail: segreteria@comune.trofarello.to.it
Cartaceo: A mani presso il Protocollo comunale.
Questa indagine viene svolta a scopo puramente conoscitivo per l’Amministrazione, non costituendo per essa vincolo o impegno alcuno.
Il filo conduttore delle future scelte sarà rappresentato dall’impatto sociale e culturale delle varie realtà, dall’impegno e dalle attività proposte nell’ultimo quinquennio, dalla disponibilità a condividere alcune attività e sale.











