Prende il via da La Loggia l’iniziativa del «Dispanettone»
Esattamente come lo scorso anno parte da La Loggia per poi diffondersi in tutto il Piemonte l’iniziativa del «Dispanettone di Natale», ovvero il panettone artigianale con qualche piccolo difetto che permette di sostenere l’attività di «Mini Puzzle» di Torino, la prima e unica realtà socio-sanitaria ad alta valenza riabilitativa nella nostra regione rivolta alle persone con diagnosi di lesione cerebrale acquisita. Il ricavato della vendita dei dolci infatti va a finanziare i progetti di Mini Puzzle, ma è possibile acquistarli unicamente previa prenotazione alla quale segue il versamento della donazione e il ritiro della confezione. E’ l’unico canale per avere il dispanettone e in quel di La Loggia è Roberto Albertino a fare da referente; basta contattarlo al 339.413.56.77. Diversamente ci si può rivolgere direttamente a Mini Puzzle ai seguenti numeri: 011.311.99.00 (interno 39) e 338.935.60.63. “Il nostro centro è specializzato in percorsi personalizzati di riabilitazione e supporto terapeutico per pazienti con trauma cranico e gravi cerebrolesioni acquisite – spiega la direttrice, Marina Zettin – I nostri programmi, progettati su misura per ogni paziente, mirano a recuperare funzionalità neuropsicologiche, fisioterapiche, logopediche e psicosociali, con l’obiettivo di ricostruire l’identità della persona colpita dal trauma e aiutarla a ritrovare il proprio equilibrio e benessere”. E conclude: “il nostro staff è ovviamente composto da professionisti altamente specializzati, ma prima di tutto si tratta di persone sempre pronte ad accogliere e al tempo stesso accompagnare chi ha purtroppo incontrato questo tipo si sofferenze e ora vuole tentare di ricostruire la propria vita. Per questo il centro si avvale altresì della consulenza di medici specialisti, con grande esperienza nel campo delle gravi cerebrolesioni acquisite, al fine di offrire la migliore presa in carico della persona, a 360 gradi, quindi sotto tutti i punti di vista: cognitivo, psicologico, logopedico e motorio.











