MONCALIERI – Passeggiata in collina tra il Bosco del Re e Castelvecchio, domenica 23 novembre con «Camminare lentamente»
Ultimo appuntamento per Sentiero Verde 2025, il calendario annuale delle iniziative di Camminare lentamente, patrocinato dalla Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, con un piacevole itinerario ad anello di 7 km (150 metri di dislivello in salita e in discesa) nella collina di Moncalieri, tra antichi edifici religiosi e dimore nobiliari, in un territorio riconosciuto dal 2016 come Riserva della Biosfera MAB UNESCO.
Da piazza Vittorio Emanuele II, cuore del centro storico di Moncalieri, su cui si affacciano il Comune e la Collegiata di Santa Maria della Scala, si sale fino al castello in piazza Baden Baden. Da qui si prende viale della Rimembranza e poco dopo si svolta in strada Castelvecchio, che si percorre in salita fino a raggiungere l’antico castello di Testona, noto come Castelvecchio. Sede distaccata dei vescovi di Torino, il castello ha una storia millenaria. Sul torrione meridionale sono ancora visibili i diversi stemmi delle casate nobiliari che ne sono state proprietarie. La sua splendida posizione, con affaccio verso le Alpi occidentali, ci permette di vedere poco più avanti Villa Cardinale, realizzata a metà ‘700 dall’architetto Bernardo Vittone.
Si ritorna sul propri passi, scendendo su strada Castelvecchio fino all’antica strada San Sebastiano che porta alla piccola chiesa di San Sebastiano. Di fronte si trova l’ingresso superiore del Bosco del Re, il parco monumentale storicamente connesso al Castello Reale di Moncalieri, un’oasi di straordinario valore paesaggistico, storico e naturalistico. questo parco si articola in un sistema di terrazze e rilievi su una superficie di circa 7 ettari con spettacolari vedute verso la pianura torinese. La sua conformazione e le varietà floro-faunistica che ospita lo rendono un gioiello unico all’interno del panorama delle Residenze Sabaude.
Dal cancello inferiore del parco in Viale Rimembranza si torna al punto di partenza.
Ritrovo alle 13,30 a Moncalieri presso il Bar Centro Città in piazza Vittorio Emanuele II 10 e partenza alle 14,00.
Si consiglia di lasciare l’auto nei vicini parcheggi gratuiti di via Petrarca
Quota di partecipazione: 3 euro per i non soci, gratuita minori di 18 anni e soci
Info ed iscrizioni (entro il 22 novembre): Angelo 349.7210715, Paolo 380.6835571, camminarelentamente2@gmail.com,www.camminarelentamente.it











