CARMAGNOLA – Si é parlato di Alzheimer a Casa Cavassa
Tra le azioni previste nel progetto “Identità, libri e territorio”, presentato da Carmagnola per la candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026, diverse iniziative proseguono per rafforzare il legame tra cultura, territorio e partecipazione.
Venerdì 15 novembre, a Casa Cavassa, si è svolto uno speciale appuntamento dell’Alzheimer Cafè di Carmagnola in versione “letteraria”, promosso dall’Associazione AMA > Punto Alzheimer Carmagnola
L’incontro ha proposto la lettura di brani tratti da “Mia madre è un fiume” di Donatella Di Pietrantonio, interpretati da alcuni membri del Gruppo Teatro Carmagnola, selezionati con il contributo dei geriatri dell’Ospedale di Carmagnola.
Un’occasione per riflettere su fragilità, vecchiaia e relazioni affettive attraverso la narrazione e il teatro, con l’obiettivo di rendere la lettura uno strumento di cura, benessere e inclusione.
Con azioni come questa, la Città di Carmagnola prosegue concretamente il percorso tracciato dal dossier, portando avanti molte delle progettualità previste, a beneficio dell’intera comunità.











