NICHELINO – Terza fase della Taggatura dei bidoni
In questi giorni è iniziata la taggatura dei bidoni della raccolta indifferenziata nella terza macrozona della città, più precisamente nelle vie dei quartieri Kennedy e Oltrestazione. Il personale incaricato dal Covar, munito di tesserino di riconoscimento, si occuperà di applicare su ciascun contenitore della raccolta rifiuti un dispositivo che permetterà di associare il contenitore all’utenza singola o aggregata, come ad esempio nei condominio, che lo ha in dotazione.
Il personale non è autorizzato a entrare all’interno delle abitazioni. E’ quindi necessario che i contenitori siano resi accessibili agli operatori su suolo pubblico o nei cortili. Le famiglie interessate saranno avvisate del passaggio dei tecnici.
Perché la taggatura dei bidoni? Il sistema permetterà in futuro di predisporre una tariffazione più commisurata alla produzione di rifiuti indifferenziati non riciclabili prodotti, ovvero la tariffa puntuale (Tarip), formata da una parte variabile in base al numero di svuotamenti dei cassonetti e da una parte fissa. Per i condomini la parte variabile sarà suddivisa tra i residenti. Gli obiettivi sono individuati dal piano regionale per i rifiuti urbani. Ciascun Consorzio deve in media ogni anno scendere sotto i 448kg di rifiuto totale prodotto per abitante e scendere sotto i 90kg di rifiuto indifferenziato per abitante. Nel complesso l’obiettivo è di raggiungere l’82% di raccolta differenziata.











