CAMBIANO – Appuntamento con ‘Mio padre, tuo padre’
๐๐ฅ ๐๐ ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.00 in Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi”, sarร data voce ad una storia che nasce dal dolore piรน grande e si trasforma in qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare.
๐๐ข๐จ ๐ฉ๐๐๐ซ๐, ๐ญ๐ฎ๐จ ๐ฉ๐๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐ญ๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐จ๐ฅ๐ ๐๐๐ง๐๐๐๐ญ๐ญ๐จ racconta il cammino di due padri โ Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese โ che vivono su lati opposti di un confine fatto di lingue, religioni e ferite collettive.
Entrambi perdono le loro figlie in due atti di violenza diversi, opposti, speculari.
Un dolore che potrebbe distruggere, dividere, incattivire e invece no.
Rami e Bassam scelgono ciรฒ che sembra impossibile: si siedono uno davanti allโaltro, si ascoltano, si riconoscono.
Trasformano la loro tragedia in un ponte fragile ma potente, costruito con la volontร di spezzare il ciclo dellโodio, di fermare quella catena di violenze che si alimenta da generazioni.
๐๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ง๐จ๐ง รจ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐ฎ๐ง ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ: รจ un invito a guardare il mondo con occhi piรน umani, a permetterci di essere toccati da storie che chiedono coraggio, presenza, empatia.
Durante la serata sarร presente anche il ๐๐จ๐ฆ๐ข๐ญ๐๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐ณ๐, per ampliare lo sguardo e dare spazio al dialogo e alla riflessione.











