CARMAGNOLA – Incontro con la pianista Giuseppina Torre in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Lunedì 24 novembre presso la Sala polifunzionale Antichi Bastioni a Carmagnola avrà luogo quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per questa importante giornata: partire da un libro per parlare di questa piaga sociale che dobbiamo curare al più presto. Ci saranno quindi come di consueto la presentazione delle attività dello sportello antiviolenza carmagnolese di E.M.M.A. ONLUS e a seguire l’incontro con una delle pianiste più famose a livello internazionale: Giuseppina Torre.
E.M.M.A. ONLUS
associazione che gestisce diversi centri di accoglienza per donne che subiscono o hanno subìto violenza maschile, in qualsiasi forma essa si concretizzi, indipendentemente dalla loro nazionalità, provenienza, religione, orientamento sessuale, stato civile, credo politico e condizione economica.
Il libro “Un piano per rinascere”
Una sera, un concerto, una platea calorosa ed entusiasta: ma Giuseppina ha promesso a se stessa che questa è l’ultima volta, la sua ultima esibizione al pianoforte. È stanca, è triste, possiede solo gli abiti che porta addosso perché gli altri sono finiti bruciati dopo la sua fuga, e ha paura che suo marito sia lì, in platea. Che sia venuto a prenderla, per riportarla a casa, dove tutto ricomincerebbe: le umiliazioni e le botte. Così, sotto le luci della ribalta e tra le ombre interiori, si apre questo libro travolgente che ci porta dentro la storia di una relazione tossica e sui palcoscenici dell’Italia e del mondo. Giuseppina, infatti, è una delle donne sfortunate il cui più grande amore – quello del batticuore adolescenziale, della prima casa insieme, della maternità e del sogno di un «per sempre» – si è trasformato nel più grande incubo. Ma Giuseppina è anche una delle donne fortunate che hanno trovato la forza di ribellarsi alla violenza, di liberarsi e di rinascere: lo ha fatto grazie alla passione per la musica, ricomponendo la sua vita nota dopo nota, sui tasti del suo pianoforte. Giuseppina Torre racconta la sua storia con sincerità e senza sconti, sapendo che è anche la storia di tante altre donne. Così, questo libro è un invito a non sentirsi sole, sbagliate e in torto. È un incoraggiamento a denunciare, perché possa essere scardinata l’impunità maschile che è ancora spesso la norma. È una mano tesa verso chi si trova nel buio: è fin troppo facile essere ostaggio di una dipendenza affettiva o economica, finire preda della paura. Ma se ne può uscire, e quando se ne esce è una vittoria per tutte.
Giuseppina Torre
Pianista e compositrice, è vincitrice di numerosi premi a livello internazionale, tra cui il Los Angeles Music Awards («International Artist of the Year» e «International Solo Performer of the Year»). Nel 2021 le è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine «Al Merito Della Repubblica Italiana». È autrice delle musiche del docufilm Papa Francesco. La mia idea di Arte e del documentario Liliana Segre. Testimone contro l’indifferenza. Ha all’attivo tre album: Il silenzio delle stelle (2015), Life Book (2019) e The Choice (2024). La serata, a ingresso gratuito e senza necessità di prenotazione, è in programma lunedì 24 novembre alle ore 21:00 nella Sala Polifunzionale Antichi Bastioni a Carmagnola. Per info 392/5938504











